Portare a spasso il proprio bambino è una necessità fondamentale e scegliere la giusta carrozzina è molto importante: un buon materiale di rivestimento, una struttura solida, comodità e praticità nel poterla richiudere, sono gli elementi da considerare attentamente durante l’acquisto della carrozzina, puntando sempre al meglio per il proprio bambino.
Una carrozzina standard consente di reclinare il sedile fino a farle ottenere una posizione orizzontale, ideale per i bebè più piccoli, che potranno dormire tranquilli ed essere protetti dai raggi del sole, grazie al parasole integrato. Inoltre, grazie al portaoggetti posizionato sotto alla carrozzina, portare con sé tutti gli oggetti necessari per la cura del proprio bambino, sarà semplice e comodo.
Le carrozzine sono rivestite di un materiale impermeabile all’esterno e traspirante internamente: nella scelta della carrozzina è importante verificare la velocità di apertura e chiusura della capottina, e che non faccia troppo rumore per non dar fastidio al proprio bambino durante il sonno. Molte carrozzine offrono modelli che permettono di separare il rivestimento impermeabile della capottina lasciando una rete traspirante, ideale per le giornate molto calde d’estate.
Nella scelta della carrozzina è importante considerare anche la solidità del materassino interno, verificando che sia abbastanza rigido onde evitare che il bebè vi affondi; inoltre è importante controllare sempre che il materassino sia dotato di antisoffoco, ovvero dei piccoli forellini interni che garantiranno sicurezza al bambino, anche nel caso in cui dorma a pancia all’ingiù.
Per riuscire a coprire il primo semestre per tutte le necessità e le occasioni, esistono modelli definiti “trio”, sistemi combinabili che in un’unica soluzione riuniscono carrozzina, passeggino e seggiolino auto.
Tuttavia, nonostante il vantaggio del risparmio economico, il “trio” non permette di scegliere i pezzi che lo compongono in base ai propri bisogni e a quelli del proprio bambino.