Uno dei primi acquisti della maggior parte dei neo genitori, impazienti ed emozionati, è proprio quello del passeggino. Accade però che se si è alle prime armi e dunque non si hanno avuti altri bebè, scegliere il passeggino può apparire un’impresa. Come districarsi fra i tanti modelli? Come scegliere il passeggino migliore?

Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta

Questa piccola guida su come scegliere il passeggino viene in vostro soccorso. 🙂

Prima di tutto, nella questione come scegliere il passeggino, occorre innanzitutto tener presente le caratteristiche tecniche: un buon passeggino dev’essere leggero e maneggevole, facile da chiudere come da aprire e non deve occupare molto spazio una volta che lo si chiude per riporlo.

Assicuratevi inoltre che l’imbottitura sia estraibile e lavabile e che i freni siano ben funzionanti. E’ importante in oltre che il passeggino sia dotato di barra di protezione e che ci sia la pedana per l’appoggio dei piedini. Preferibilmente il passeggino deve essere dotato di coprigambe e parapioggia.

Un’altra considerazione importante su come scegliere il passeggino riguarda le norme europee, la Uni difatti ha stabilito che i passeggini debbano essere omologati, quindi superare una serie di test che possa conferire loro il marchio UNI EN 1888. Questi test garantiscono che il passeggino sia: totalmente sicuro e dunque non abbia parti taglienti o smontabili, parti meccaniche ben saldate, che i lacci e cordicelle non superino i 22 cm di lunghezza e che il passeggino sia in grado di reggere almeno 15 kg. Fondamentali: le cinture con cui allacciare il bambino, sempre da controllare.passeggino gemellare

Un capitolo indispensabile della questione come scegliere il passeggino riguarda le tipologie: non scegliete il passeggino più carino o più alla moda ma quello più pratico e che soddisfa meglio le vostre necessità.

Fra le tipologie di passeggini abbiamo: quelli a 3 ruote quelli all’ultima moda per intenderci, a 4 ruote ovvero i classici, gemellari e superleggeri.

Va da sé che i più pratici sono quelli a quattro ruote.
Si consiglia naturalmente di scegliere una tipologia che sia anche capiente poiché il bambino cresce velocemente, per i primi mesi si opterà per un riduttore.

Potete naturalmente scegliere il passeggino anche seguendo le necessità del vostro bambino: se si spaventa facilmente sceglietene uno fronte a voi, se invece è un bambino vivace e curioso uno a fronte strada o ancora un modello che si modifichi in base a queste necessità.

 


Hai delle domanda o vuoi lasciare un tuo parere?

Hai delle domande su particolari prodotti a cui non hai trovato risposta Questo è il posto giusto. Scrivi un commento e ti risponderemo!