I passeggini leggeri di oggi hanno molte delle stesse caratteristiche dei passeggini più grandi, ma le varie versioni sono molto più facili da trasportare durante i viaggi e gli spostamenti veloci.
Stanche di dover trasportare il classico e ingombrante passeggino ovunque? Stanche di dover sollevare decine di chili da terra per riporre il passeggino nel bagagliaio e per poter salire su un autobus?
Per condurre in giro e in tutta comodità il vostro piccolo esiste una valida alternativa: i passeggini leggeri! Semplici, pratici, versatili. Di cosa si tratta? Di passeggini che si lasciano manovrare facilmente (su superfici lisce possono anche essere guidati con una sola mano).
Grazie al sistema di sospensione di cui sono dotati molti dispositivi moderni, il bambino potrà viaggiare in molta comodità grazie ad un maggiore assorbimento degli urti.
Il telaio di questo genere di passeggino è leggero, da qui il soprannome passeggino leggero, ma abbastanza robusto da poter contenere un bambino medio – pesante (fino a 35 kg). Lo spazio del sedile è più o meno ampio, a seconda del modello.
Il meccanismo di ripiegamento è elegante e funziona abbastanza bene. Purtroppo, però, alcuni dispositivi sono meno pratici e impiegano entrambe le mani per essere richiusi. L’apertura, di contro, avviene con una sola mano, ma occorre spingere verso il basso il meccanismo di chiusura con il piede, e questo prima che il bambino venga posto nel passeggino. Le dimensioni di un passeggino leggero da chiuso sono circa 8x10x42.
Mentre è innegabile che i passeggini leggeri sono davvero pratici e versatili, occorre anche dire che mancano di alcuni vantaggi offerti dai passeggini tradizionali. Di fatti, il carrello è decisamente troppo piccolo per potervi riporre una borsa per i pannolini di medie dimensioni. Quindi, se avete bisogno di trasportare molte cose, sarebbe meglio portare con voi uno zainetto.
Inoltre, seppure molti modelli offrono la possibilità di reclinare il sedile in due posizioni, si tratta sempre di posizioni non adatte per dei neonati o bambini che non riescono a rimanere seduti da soli. L’altezza dello sterzo poi, non è regolabile, ed i genitori più alti potrebbero avvertire disagi durante un passo più svelto. L’unico consiglio, quindi, è quello di controllare questo tipo di passeggino di persona prima di acquistarlo.
In definitiva, oltre ad essere molto pratico è anche tanto economico, rappresenta un dispositivo abbastanza resistente e facile da gestire sulla maggior parte dei terreni presenti in città, e una tracolla o uno zaino da viaggio potrebbero risolvere alcuni inconvenienti legati alla mancanza di un piano di appoggio o al suo spazio ridotto. Ma rappresenta decisamente la scelta migliore, ad esempio, quando occorre effettuare un viaggio in auto o per quando si viaggia in aereo.
Il peso di questo passeggino si aggira a circa 15 – 17 chili, offre uno stile elegante, una struttura super-resistente e un tessuto facile da ripulire e ed è anche possibile rimuovere l’intero rivestimento per lavarlo. Quando viene ripiegato offre una apposita cinghia di trasporto per i viaggi. E una volta che non vi servirà più, potrete sempre rivenderlo a qualche conoscente o online.