Offerta

Come scegliere i passeggini gemellari

Passeggino gemellare o passeggini separati? Il dilemma affligge molte coppie in dolce attesa di gemelli, poiché il passeggino è un passo importante per il sano sviluppo del proprio bebè.

Per i passeggini gemellari esistono pochi tipi di modelli, di conseguenza la scelta risulta essere molto meno ampia rispetto a scegliere due passeggini separati.passeggino-gemellare-peg-perego

Il primo punto essenziale da considerare è la certezza o meno di essere sempre accompagnati durante l’uscita: nel caso in cui non sia certo, è fondamentale scegliere un passeggino biposto, altrimenti si può prendere in considerazione anche l’idea di optare per due passeggini separati.

Un altro punto da considerare è: seggiolini appaiati o in linea?

I passeggini gemellari con seggiolini appaiati sono sicuramente più ingombranti durante il trasporto quotidiano, per ripiegarli e riporli. Tuttavia, permette ai due fratellini di poter stare vicini e avere la stessa visuale, ma nel caso in cui tendessero a litigare molto spesso durante la loro quotidianità, potrebbe essere una scelta un po’ azzardata.
I passeggini in linea, invece, sono molto consigliati per chi abita in località con marciapiedi molto stretti, dato che l’ingombro, almeno in larghezza, risulta essere meno importante.

L’ultima opzione è quella di due passeggini separati, unibili per mezzo di un gancio: i vantaggi di questa scelta sono molto scarsi, dato che l’ingombro sarà maggiore e la facilità di spostamento minore.
Fondamentale, per scegliere un passeggino gemellare, è considerare il peso del supporto: non dovrà essere un passeggino troppo pesante, poiché spostarlo, riporlo e piegarlo diventerà così una pratica piuttosto faticosa!

Verificare sempre che il passeggino, sia in linea che con seggiolini appaiati, dia la possibilità di poter contare su diverse posizioni per il benessere dei propri bambini, che abbiano gli accessori fondamentali, come parapioggia e parasole, e che siano facili sia da aprire che da chiudere.